PROVIDERECM: GGallery srl - ID PROVIDER: 39
GGallery srl - Piazza Manin 2B/r - 16122 Genova - 010888871 - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
CORSO 1: GDPR, NORMATIVA 2019 E RECUPERO CREDITI
DURATA DEL CORSO: 50 ore
CREDITI ECM: 50
CODICE ECM: 39-288959
PERIODO DI SVOLGIMENTO: 02/03/2020 - 01/03/2021
TARGET: Tutte le professioni sanitarie
OBIETTIVI: Linee guida - protocolli - procedure
ACQUISIZIONE COMPETENZE TECNICO-PROFESSIONALI: Il corso ha come obiettivo l'approfondimento dettagliato in tutte le sfaccettature della normativa a tutela del professionista in carico al Servizio Sanitario Nazionale in un periodo storico in cui ci si deve quotidianamente confrontare con l'eseguità delle risorse.
PROGRAMMA DEL CORSO:
- Regolamento Europeo per la Protezione dei dati Personali (GDPR)
- Normativa di interesse sanitaria nazionale
- Regole di ingresso nella sanità Pubblica
- Normativa sul lavoro – Contrattazione
- Tipologie di contrati flessibili
- Formazione (con Focus su ECM) e retribuzione
- Sicurezza sul lavoro
- Normative disciplinari
- Responsabilità in ambito sanitario e consenso informato
- Normative a sostegno del lavoratore
- 12. Aggiornamenti normativi a sostegno del lavoratore
RESPONSABILE SCIENTIFICO: Mauro Lunardo - Amministratore Delegato con carica Formazione delle Radiological Service srl
AUTORI:
Nardi Valentina - Studio Associato Consulenti del Lavoro Nardi-Cardarelli Tipo di impiego Consulente del Lavoro iscritta Albo di Perugia n° 625
Vitiello Marco - Libero professionista (Psicologo del Lavoro, Psicodiagnosta e Psicoterapeuta) e Professore Universitario a contratto - Consulenza organizzativa, formazione del personale, project management, consulenza psicologica, consulenza su formazione, comunicazione, gestione delle risorse umane e benessere lavorativo
SPONSOR: Nessuno
QUOTA DI PARTECIPAZIONE: € 70,00
CORSO 2: CORSO DI RADIOPROTEZIONE ART. 7 COMMA 8 DEL D.LGS. N. 187/2000
DURATA DEL CORSO: 14 ore
CREDITI ECM: 21
CODICE ECM: 39-288967
PERIODO DI SVOLGIMENTO: 02/03/2020 - 01/03/2021
TARGET:
- Veterinario (igiene degli allevamenti e delle produzioni zootecniche, igiene prod., trasf., commercial., conserv. e tras. alimenti di origine animale e derivati; sanità animale)
- Tecnico sanitario di radiologia medica (tecnico sanitario di radiologia medica)
- Fisico (fisica sanitaria)
- Ortottista/Assistente di oftalmologia
- Medico chirurgo (Angiologia; Cardiochirurgia; Cardiologia; Chirurgia generale; Chirurgia maxillo-facciale; Chirurgia toracica; Chirurgia vascolare; Direzione medica di presidio ospedaliero; Ginecologia e ostetricia; Malattie dell'apparato respiratorio; Medicina e chirurgia di accettazione e di urgenza; Medicina fisica e riabilitazione; Medicina nucleare; Meurochirurgia; Neuroradiologia; Ortopedia e traumatologia; Otorinolaringoiatria; Radiodiagnostica; Radioterapia; Urologia)
- Assistente sanitario
- Infermiere pediatrico
- Tecnico della fisiopatologia cardiocircolatoria e perfusione cardiovascolare
- Tecnico ortopedico
- Odontoiatra
- Tecnico audioprotesista
- Fisioterapista
- Infermiere
- Tecnico della riabilitazione psichiatrica
- Tecnico della prevenzione nell'ambiente e nei luoghi di lavoro
- Igienista dentale
- Ostetrico
- Tecnico di neurofisiopatologia
OBIETTIVI: Contenuti tecnico-professionali (conoscenze e competenze) specifici di ciascuna professione, di ciascuna specializzazione e di ciascuna attività ultraspecialistica, ivi incluse le malattie rare e la medicina di genere
ACQUISIZIONE COMPETENZE TECNICO-PROFESSIONALI: Il percorso formativo è rivolto al personale che opera in ambiti professionali connessi con esposizione a radiazioni ionizzanti. Il corso ottempera l'obbligo legislativo (Art. 7 comma 8 del D.Lgs. 187/2000), che prevede l'acquisizione di competenze di base riferite a tutti i processi diagnostico-terapeutici e tecnici che cintemplano l'utilizzo di strumenti radiologici, sostanze radioattive o irradiazione del paziente, dettagliandone sia la sicurezza che la prevenzione.
PROGRAMMA DEL CORSO:
- Fondamenti fisici della radioprotezione
- Rischi da radiazione e dosimetria
- Radioprotezione
- Pratiche radiologiche, gravidanza, ricerca
- Gestione del paziente
- Radiodiagnostica
- Radioterapia
- Medicina nucleare
RESPONSABILE SCIENTIFICO: Davide Benassi - Tecnico sanitario di Radiologia medica - Città della Salute e della Scienza di Torino presidio Molinette - Azienda Ospedaliera Universitaria
AUTORI:
Davide Benassi - Tecnico sanitario di Radiologia medica - Città della Salute e della Scienza di Torino presidio Molinette - Azienda Ospedaliera Universitaria
Francesco Nisii - CPSE Tecnico Sanitario di Radiologia Medica, progetsta di formazione (cat. Ds) presso SS Formazione Permanente e Aggiornamento – Città della Salute e della Scienza di Torino
SPONSOR: Nessuno
QUOTA DI PARTECIPAZIONE: € 65,00
CORSO 3: NORME, DIRITTI E RESPOSABILITÀ IN AMBITO SANITARIO
DURATA DEL CORSO: 50 ore
CREDITI ECM: 50
CODICE ECM: 39-288981
PERIODO DI SVOLGIMENTO: 02/03/2020 - 01/03/2021
TARGET: Tutte le professioni sanitarie
OBIETTIVI: Linee guida - protocolli - procedure
ACQUISIZIONE COMPETENZE TECNICO-PROFESSIONALI: Il corso ha come obiettivo l'approfondimento dettagliato in tutte le sfaccettature della normativa a tutela del professionista in carico al Servizio Sanitario Nazionale in un periodo storico in cui ci si deve quotidianamente confrontare con l'eseguità delle risorse.
PROGRAMMA DEL CORSO:
- La regolamentazione del Sistema Sanitario (pubblico e privato)
- Accesso alla Pubblica Amministrazione
- Normative disciplinari nel privato
- Responsabilità in ambito sanitario
- Il Regolamento Europeo per la tutela dei dai personali (GDPR)
- Sicurezza e salute dei lavoratori (TU 81/08)
- La contrattazione e i diritti dei lavoratori
- Le tipologie contrattuali
- Il trattamento economico
RESPONSABILE SCIENTIFICO: Mauro Lunardo - Amministratore Delegato con carica Formazione delle Radiological Service srl
AUTORI:
Nardi Valentina - Studio Associato Consulenti del Lavoro Nardi-Cardarelli Tipo di impiego Consulente del Lavoro iscritta Albo di Perugia n° 625
Vitiello Marco - Libero professionista (Psicologo del Lavoro, Psicodiagnosta e Psicoterapeuta) e Professore Universitario a contratto - Consulenza organizzativa, formazione del personale, project management, consulenza psicologica, consulenza su formazione, comunicazione, gestione delle risorse umane e benessere lavorativo
SPONSOR: Nessuno
QUOTA DI PARTECIPAZIONE: € 70,00
ATTESTATO ECM: per l’ottenimento dei Crediti ECM è necessario il superamento del test a scelta multipla con una percentuale di risposte corrette pari ad almeno 75% e la compilazione del questionario di gradimento della qualità percepita, entro la data di scadenza dell'accreditamento. Il relativo certificato sarà stampabile dopo il superamento delle prove suddette. ATTENZIONE: Il Provider richiama l’attenzione di tutti gli utenti nell’osservare la massima attenzione e precisione nella compilazione della propria scheda anagrafica. I dati inseriti sono necessari e obbligatori per la corretta rendicontazione all’Agenas e per la validità dell’attestato ECM. Si prega pertanto di verificare l’esattezza dei propri dati e, in caso di errori, di provvedere con tempestività, e comunque prima della fine del corso, alla correzione o all’aggiornamento degli stessi. In caso di errori evidenti o dati mancanti di un utente, il Provider non è in nessun caso tenuto ad intervenire per la correzione e non è in alcun modo responsabile per il mancato inserimento di tale utente nel rapporto finale dell’evento all’Agenas. Si invita inoltre a verificare la validità dell'accreditamento per la propria figura professionale.
HELP-DESK: la piattaforma offre un servizio di help-desk tecnico e di supporto didattico fruibile dagli utenti tramite mail, con risposta garantita entro 48 ore lavorative
REQUISITI MINIMI DI SISTEMA: per la fruizione del corso è necessario l’utilizzo di un PC multimediale con collegamento alla rete Internet. Requisiti minimi: Adobe Flash Player 9 (scaricabile gratuitamente sul sito www.adobe.com). Personal Computer: Processore: Intel® Pentium® III- 512 MB di RAM - Sistema Operativo: Windows XP o superiore Browser: Microsoft Internet Explorer 7.0 o versioni successive, Firefox 2.x o versioni successive, Opera 7 o versioni successive; Macintosh: Processore: PowerPC® G3 - Intel Core™ Duo a 1,33 GHz o superiori - 512 MB di RAM Sistema Operativo: Mac OS X v.10.1 o successive (PowerPC) - Mac OS X v.10.4.x o versioni successive (Intel). Browser: Firefox 2.x, Netscape 7.x o versioni successive, Opera 7, Safari 2.x o versioni successive.